
GASTRONOMIA DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO
SOGGETTI BENEFICIARI
– Le imprese con codice ATECO 56.10.11 – Ristorazione con somministrazione iscritte al Registro Imprese da almeno dieci anni o che abbiano acquistato – nei dodici mesi precedenti la data del decreto – prodotti certificati DOP*, IGP*, SQNZ* e SQNPI* (v. le-genda acronimi) per il 25% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso pe-riodo.
– Le imprese con codice ATECO 56.10.30 – Gelaterie e pasticcerie e codice ATE-CO 10.71.20 – Produzione di pasticceria fresca iscritte al Registro Imprese da almeno dieci anni o che abbiano acquistato – nei dodici mesi precedenti la data del decreto – prodotti certificati DOP, IGP e SQNPI per il 5% del totale dei prodotti alimenta-ri acquistati nello stesso periodo.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Le risorse a disposizione per il Fondo sono di 56 milioni di euro, suddivisi rispettivamente in 25 milioni per il 2022 e 31 milioni per l’anno 2023.
Può essere concesso dal Ministero alle imprese un contributo in conto capitale non superiore:
a) al 70% (settanta per cento) delle spese totali ammissibili;
b) a 30.000,00 (trentamila/00) euro per singola impresa.
REQUISITI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le modalità e i termini di presentazione delle domande saranno stabiliti con successivo Provvedimento direttoriale del MIPAAF.
Rimani aggiornato sui corsi,
agevolazioni e servizi aggiuntivi
con la nostra newsletter!
Inserisci la tua e-mail per ricevere
periodicamente l’elenco dei corsi in partenza.