
BANDI BREVETTI+, MARCHI+, DISEGNI+ - EDIZIONE 2023
Contributi a fondo perduto per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle PMI
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato l’edizione 2023 dei Bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+ per la concessione di agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle PMI.
Per le tre misure sono stati complessivamente stanziati € 32 milioni, così ripartiti:
• € 20 milioni per Brevetti+
• € 10 milioni per Disegni+
• € 2 milioni per Marchi+
LE MISURE IN SINTESI
Brevetti + 2023
Il Bando prevede agevolazioni per l’acquisto di servizi specialistici correlati e strettamente connessi allo sviluppo di una strategia brevettuale, finalizzata ad accrescere la capacità competitiva delle imprese.
Sono ammissibili i costi dei seguenti servizi (fatturati in data successiva a quella di presentazione della domanda):
• Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione (incluso Proof of Concept);
• Organizzazione e sviluppo;
• Trasferimento tecnologico.
Il progetto non può basarsi su un unico servizio e all’interno dello stesso deve essere presente almeno un servizio di Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, in regime de minimis, dell’80% delle spese ammissibili, entro l’importo massimo di € 140.000.
Marchi + 2023
L’agevolazione è riconosciuta per l’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla registrazione di marchi europei e marchi internazionali.
Sono previste 2 linee di intervento:
• MISURA A – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO attraverso l’acquisto di servizi specialistici.
• MISURA B – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI attraverso l’acquisto di servizi specialistici.
Il contributo a fondo perduto può arrivare fino:
• all’80% per la Misura A, entro l’importo massimo complessivo per marchio di € 6.000;
• al 90% per la Misura B, entro l’importo massimo complessivo per marchio di € 9.000.
Ciascuna impresa può presentare più richieste di agevolazione, sia per la Misura A sia per la Misura B, fino al raggiungimento dell’importo massimo di € 25.000,00.
Ai fini dell’ammissibilità, tutte le spese (comprese le tasse di deposito/registrazione), devono risultare da fatture emesse a decorrere dal 1° gennaio 2020 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione.
Disegni + 2023
L’agevolazione è riconosciuta per la realizzazione di un progetto (della durata massima di 9 mesi dalla notifica del provvedimento di concessione dell’agevolazione) finalizzato alla valorizzazione di un disegno/modello singolo oppure più disegni/modelli appartenenti al medesimo deposito multiplo.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili, entro l’importo massimo di € 60.000.
REQUISITI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le imprese potranno presentare le domande a partire:
• dal 24 ottobre per il bando Brevetti+;
• dal 7 novembre per Disegni+;
• dal 21 novembre per Marchi+.
Rimani aggiornato sui corsi,
agevolazioni e servizi aggiuntivi
con la nostra newsletter!
Inserisci la tua e-mail per ricevere
periodicamente l’elenco dei corsi in partenza.