
BONUS EXPORT DIGITALE
SOGGETTI BENEFICIARI
I beneficiari della misura sono:
– Micro e piccole imprese del settore manifatturiero in forma singola (Codice Ateco C; compreso tra i codici 10.00.00 e 33) con sede in Italia;
– Reti o consorzi (alle reti e ai consorzi devono aderire almeno cinque microimprese
N.b. Si definisce Microimpresa un’impresa con un numero di dipendenti inferiore a 10 e con un fatturato o totale bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro
Ambiti di intervento sono:
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili al contributo di cui presente accordo le seguenti spese sostenute dai soggetti beneficiari:
a) Spese di e-commerce verso l’estero, siti e/o app mobile, ivi compresi eventuali investimenti atti a garantire la sincronizzazione con marketplace interazionali forniti da soggetti terzi
b) Spese di realizzazione di sistemi e-commerce che prevedano l’automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web nonché il raccordo tra le funzionalità operative del canale digitale di vendita prescelto i propri sistemi di Customer Relationship Managment – CRM (ad esempio i sistemi API- Application Programming Interface)
c) Spese per la realizzazione di servizi accessori all’e-commerce quali quelli di smart payment, predisposizione di portfolio prodotti, traduzioni, shooting fotografici, video making, web design e content strategy
d) Spese per la realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale dell’export digitale, con specifico riferimento al portafoglio prodotti, ai mercati esteri e ai siti di vendita online prescelti;
e) Spese per digital marketing finalizzate a sviluppare attività di internazionalizzazione: campagne di promozione digitale, Search Engine Optimization (SEO), costi di backlink e di Search Engine Marketing (SEM), campagne di content marketing, inbound marketing, di couponing e costi per il rafforzamento della presenza sui canali social; spese di lead generation e lead nurturing
f) Servizi di CSM (Content Managment System): restyling di siti web che siano essi grafici e/o di contenuti volti all’aumento della presenza sui mercati esteri
g) Spese di iscrizione e/o all’abbonamento a piattaforme SaaS (Softwear as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing, quali strumenti volti a favorire il processo di esportazione
h) Spese di servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano finalizzati ad aumentare la presenza sui mercati esteri
i) Spese per l’up grade delle dotazioni di hardwear necessarie allo sviluppo di processi organizzativi di cui alla lettera h
j) Ogni altra spesa per servizi strettamente concessi con le finalità del presente accordo
Non sono, in ogni caso, ammissibili al contributo:
– Le spese per l’acquisto generico di hardwear che non rientrano nelle necessità di cui al comma 1, lettera i) del presente articolo
– Le spese per imposte, tasse o oneri sociali
– Le spese legali notarili
– Le spese relative alle ordinarie attività amministrative, aziendali o commerciali
– Le spese le i costi diretti relativi all’acquisizione o alla registrazione e alla tutela della proprietà intellettuale
Sono ammissibili esclusivamente titoli di spesa in formato elettronico emessi, in data successiva alla presentazione alla domanda di contributo da fornitori inseriti nell’elenco di cui all’art. 7, del presente bando.
SOCIETA’ FORNITRICI
Possono richiedere l’iscrizione all’elenco:
– Le società componenti in processi di sviluppo d’impresa e di digital trasformation per l’export, che hanno fornito servizi o prestazioni, relativi a una o più delle imprese ammissibili, per un ammontare di almeno 200.000 euro negli ultimi tre anni
– Hanno sede legale o operativa nell’Unione Europea
– Sono operatori economici ammessi ai sensi dell’art. 45 decreto-legislativo n.50/2016 non ricadenti nelle cause di esclusione previste dall’art.80 del decreto-legislativo n.50/2016
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
Il seguente contributo è concesso in regime de minimis per i seguenti importi:
4 mila euro alle microimprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5 mila euro
22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25 mila euro
REQUISITI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Bando aperto fino ad esaurimento dei fondi disponibili
Rimani aggiornato sui corsi,
agevolazioni e servizi aggiuntivi
con la nostra newsletter!
Inserisci la tua e-mail per ricevere
periodicamente l’elenco dei corsi in partenza.