
REGIONE FVG - CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER L’AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO DELLE IMPRESE ARTIGIANE
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono accedere alle agevolazioni le Imprese artigiane iscritte all’Albo Imprese Artigiane (AIA) da almeno 3 anni, che non siano iscritte all’artigianato artistico e tradizionale (non vale se l’impresa pur essendo iscritta all’artigiano artistico e tradizionale risiede in una zona omogenea diversa da A e B) e che non facciano nello stesso anno solare domanda per la linea imprese di piccolissime dimensioni.
ATTIVITÀ OGGETTO DI FINANZIAMENTO
PROGETTI E SPESE FINANZIABILI
Le spese oggetto di agevolazione devono essere già state sostenute al momento della presentazione della domanda di contributo.
Sono finanziabili le iniziativi dirette ad introdurre nel processo aziendale innovazioni di prodotto e di processo.
Sono ammissibili le spese strettamente legate alla realizzazione delle iniziative precedenti, concernenti;
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
L’intensità dell’aiuto è fissa pari 40% delle spese ammissibili ed è elevata al 45% qualora l’impresa sia in possesso del rating di legalità.
La spesa complessiva ammissibile deve rientrare nei seguenti limiti:
a) importo minimo pari a 3.000,00 euro
b) importo massimo pari a 25.000,00 euro
REQUISITI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Domande presentabili dal 31/03 al 30/11/2023.
Spese ammissibili a partire da 01/01/2022. Le domande di contributo unitamente alla rendicontazione della spesa devono essere presentate, a conclusione del programma di investimento.
Rimani aggiornato sui corsi,
agevolazioni e servizi aggiuntivi
con la nostra newsletter!
Inserisci la tua e-mail per ricevere
periodicamente l’elenco dei corsi in partenza.