
REGIONE FVG - CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO PER INVESTIMENTI INNOVATIVI E TECNOLOGICI DELLE IMPRESE
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono accedere alle agevolazioni:
– le microimprese
– le piccole e medie imprese
– i consorzi e le società consortili
– liberi professionisti
aventi sede operativa nella quale è realizzato il Progetto attiva nel territorio regionale
PROGETTI FINANZIABILI
Sono ammissibili i Progetti di cui al comma 2 e quelli che, utilizzando i mutamenti della tecnologia, sono finanziati all’ottimizzazione e dell’ammodernamento:
– dei processi produttivi del beneficiario
– della capacità produttiva del beneficiario
– dei modelli organizzativi e di business del beneficiario
– delle linee di prodotto e di servizio del beneficiario
Sono ammissibili anche progetti avviati, prima della presentazione della domanda, a partite dal 1° gennaio 2022
SPESE AMMISSIBILI
Ai fini della realizzazione del Progetto sono ammissibili le spese concernenti:
– l’acquisto e l’installazione di macchinari, impianti, strumenti, attrezzature e sensoristica
– l’acquisto e l’installazione di hardware e beni immateriali quali software e licenze d’uso – inclusa l’acquisizione di licenze d’uso mediante canone periodico nel limite massimo di dodici mesi – funzionali all’utilizzo dei beni di cui la lettera a)
– l’acquisizione di servizi specialistici e di consulenza tecnologica e informatica per la pianificazione dei processi di ottimizzazione e ammodernamento contemplati dal Progetto, nel limite del 30 per centro della spesa ammessa di cui le lettere a) e b), e al comma 3, forniti da soggetti in possesso di adeguata qualificazione ed esperienza professionale nello specifico campo di intervento, documentata da curriculum o scheda di presentazione o altra documentazione equipollente.
ENTITÀ DEL CONTRIBUTO
L’intensità massima è pari al 40 per cento della pertinente spesa ammissibile.
Il limite minimo di spesa ammissibile per domanda è pari a:
a) 25.000 euro, nel caso in cui il richiedente sia una microimpresa
b) 37.500 euro, nel caso in cui il richiedente è una piccola impresa
c) 50.000 euro, nel caso in cui il richiedente è una media impresa
Il limite massimo dell’Aiuto per investimenti produttivi concedibile per domanda è pari a 500.000 euro.
REQUISITI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Domande presentabili dal 16/05 al 29/06/2023.
I Progetti devono essere conclusi e rendicontanti entro 12 mesi decorrenti dalla data di notificazione della concessione dell’Aiuto.
Rimani aggiornato sui corsi,
agevolazioni e servizi aggiuntivi
con la nostra newsletter!
Inserisci la tua e-mail per ricevere
periodicamente l’elenco dei corsi in partenza.